La Società Studi Storici per il Marchesato di Saluzzo

Fonti

Lucea Talvolta la Luna – i processi alle masche di Rifreddo e Gambasca – Grado G. Merlo – R. Comba
Gli statuti del comune di Valgrana (1431) – Pier Paolo Giorsetti
Le carte dei frati Predicatori di San Giovanni di Saluzzo – Teresa Mangione
Gli Statuti di Dronero – Giuseppe Gullino
Documenti dell’Abbazia di Santa Maria di Staffarda. Integrazione al Cartario – Patrizia Merati
Cultura e devozione fra Piemonte e Provenza. Il testamento del cardinale Amedeo di Saluzzo (1362-1419) – Paolo Rosso
Gli Statuti della Valle Maira Superiore (1396-1441) – Giuseppe Gullino
Lo spettacolo di Griselda “L’Istoire de Griseldis”, 1395 – a cura di Marco Piccat e Laura Ramello
Fonti scritte e materiali sull’abbazia di Santa Maria di Staffarda

Studi

Ludovico I marchese di Saluzzo. Un principe tra Francia e Italia (1416-1475), a cura di R. Comba, Relazioni al Convegno
Araldica saluzzese: il Medioevo – Luisa Gentile
Ludovico II marchese di Saluzzo: condottiero, uomo di Stato e mecenate (1475-1504) – I volume – a cura di R. Comba
Ludovico II marchese di Saluzzo: condottiero, uomo di Stato e mecenate (1475-1504) – II volume – a cura di R. Comba
Santa Maria di Casanova. Un’abbazia cistercense fra i marchesi di Saluzzo e il mondo dei comuni, a cura di Rinaldo Comba e Paolo Grillo
Il fascino dell’eremo. Asceti, certosini e trappisti sul Mombracco nei secoli XIII-XVIII, Atti del convegno
La chiesa di S. Giovanni di Saluzzo. La cappella funeraria dei marchesi. Il convento domenicano. Studio storico artistico – Giovanni Vacchetta
La cultura a Saluzzo fra Medioevo e Rinascimento. Nuove ricerche – a cura di Rinaldo Comba e Marco Piccat
Immagini e miti nello Chevalier Errant di Tommaso III di Saluzzo – atti del Convegno – a cura di Rinaldo Comba e Marco Piccat
San Giovanni di Saluzzo. Settecento anni di storia – relazioni al Convegno – a cura di Rinaldo Comba
Griselda. Metamorfosi di un mito nella società europea – a cura di Rinaldo Comba e Marco Piccat con la collaborazione di Giovanni Coccoluto
Saluzzo. Sulle tracce degli antichi castelli. Dalla ricerca alla divulgazione- a cura di Rinaldo Comba Enrico Lusso Riccardo Rao
Saluzzo, città e diocesi. Cinquecento anni di storia – Relazioni al convegno
Guida al Museo della civiltà cavalleresca. Il Marchesato di Saluzzo e l’Europa

Bollettini

Bollettino n. 113 – Saluzzese medievale e moderno. Dimensioni storico-artisticbe di una terra di confine
Bollettino n. 122 – Costigliole Saluzzo. Un Museo diffuso
Bollettino n. 152
Bollettino n. 154
Bollettino n. 156
Bollettino n. 157
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.